Musiche di Scarlatti, Clementi, Liszt, Bach-Busoni.
Christian De Luca
Aula magna Università Bocconi
via Gobbi 520136 Milano MI - Italia
Nato a San Giovanni Rotondo nel 1993, ha iniziato gli studi musicali all'età di 8 anni. A 17 anni ha debuttato con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio U. Giordano e si è diplomato all'età di 18 anni al Conservatorio U. Giordano di Foggia, con lode e menzione d'onore, sotto la guida di Claudio Trovajoli.
Vincitore assoluto, aggiudicandosi anche il premio del pubblico, del Concorso Internazionale per pianoforte e orchestra Città di Cantù, edizione 2014 categoria "Concerti Romantici", si è classificato primo in numerosi altri concorsi pianistici.
Si aggiudica nel 2012 una menzione speciale al Premio Nazionale delle Arti, concorso che riunisce i migliori pianisti di tutti i conservatori italiani. Nello stesso anno ha ricevuto l’incarico di docente assistente del suo insegnante, C. Trovajoli, presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.
Nell’estate del 2018 è risultato vincitore della prima edizione del Concorso Interazionale di fortepiano a Berkeley. Ha inoltre appena conseguito il Master di perfezionamento alla Juilliard School.
Solista in diverse rinomate sale da concerto, a partire dall’autunno del 2016 De Luca si esibisce regolarmente – sia al pianoforte moderno che al fortepiano – in duo con la sua compagna, la violoncellista Madeleine Bouissou.
Tra i suoi interessi oltre alla musica, Christian De Luca coltiva una forte passione per la recitazione poetica. Di recente, ha iniziato a recitare poesie che riflettono la musica che esegue in concerto, ricevendo calorosi apprezzamenti da parte del pubblico.